-
PREVENIRE LE SITUAZIONI DI PERICOLO E SAPERLE AFFRONTARE
Con la natura non si scherza, è assolutamente necessario essere prudenti. Affrontare le escursioni proporzionate alle nostre capacità ed attrezzarsi adeguatamente
-
ABITUARSI ALL’ALTITUDINE
Il modo migliore per acclimatarsi è salire gradualmente e fare semplici esercizi a mano a mano che si sale. L’organismo compensa la rarefazione dell’aria producendo più globuli rossi per aumentare l’apporto di ossigeno.
-
ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA
Gli sport di montagna comportano pesanti sollecitazioni e un notevole dispendio energetico che solo una corretta alimentazione riesce a compensare garantendoci una buona forma fisica.